Questo libro di Annamaria Manzoni ci illustra l'ambivalenza del nostro rapporto con le altre specie, offrendoci delle soluzioni per migliorare questa relazione attraverso il rispetto della soggettività e della diversità animale in una prospettiva di convivenza e di alleanza.
L'analisi estremamente lucida e senza giri di parole su quanta sofferenza e morte noi umani causiamo agli animali per motivi sempre futili, e' certamente utilissima a far riflettere anche coloro che non hanno una particolare sensibilita' verso gli animali, ma hanno abbastanza senso di giustizia e onesta' intellettuale da riconoscere i propri comportamenti sbagliati e volerli cambiare, al fine di non nuocere piu'.
Acquistalo da noi! Se acquisti qui questo libro, anziché in libreria o altri negozi on-line, contribuirai a sostenere la nostra associazione non profit, che si impegna ogni giorno con tante ore di volontariato a diffondere una cultura rispettosa degli animali e dell'ambiente. Grazie!
Pubblicato: | 2009 |
Genere: | Saggio |
Categoria: | Libri » Filosofia, Diritti animali |
Tutto il guadagno di questo prodotto aiuta gli animali: viene utilizzato per finanziare le nostre attività informative e campagne pro-animali.
Recensioni di acquirenti verificati. (3)
Valutazione media: 5,00/5
Alessia M. -
29/03/2020
Un ottimo racconto del legame che da sempre ci unisce agli animali. Un viaggio nei comportamenti e nella psicologia degli uomini. Molto interessante
Paolo T. -
05/10/2018
Un’esaustiva panoramica sulle questioni relative agli animali affrontata in chiave psicologica e sociale. Tutto raccontato in uno stile così scorrevole da avere la percezione, a volte, di leggere un romanzo.
Nicoletta B. -
26/03/2018
Commovente. Da leggere e diffondere.
Se hai acquistato questo prodotto fai il login per recensirlo
Suggeriti dagli altri acquirenti
Chi ha comprato questo prodotto ha anche acquistato e poi recensito positivamente questi: